
versione 1.1.3
Per poter inviare una segnalazione della presenza di zanzare in un luogo, dopo aver attivato la funzione Invia report, occorre premere il pulsante colorato con la quantità di zanzare rilevata (è importante anche segnalare l'assenza di zanzare), e poi indicare l'orario in cui è stata rilevata la quantità di zanzare (nell'ultima ora, la mattina, il pomeriggio, la notte).
Verrà visualizzata la mappa, con il segnalino nella posizione corrente (se il dispositivo di geolocalizzazione è attivo) che sarà possibile spostare o trascinandolo o semplicemente cliccando in un altro punto della mappa.
Una volta posizionato il segnalino nel punto dove è stata realmente rilevata la quantità di zanzare indicata, occorre premere il pulsante Invia in alto. I dati verranno inviati al server che li registrerà e darà un messaggio di conferma.
A quel punto è possibile migliorare la segnalazione, specificando ad esempio se la rilevazione è relativa ad un luogo all'aperto o al chiuso, o inviando una o più fotografie.
Per poter inviare una segnalazione di una disinfestazione passata o futura, dopo aver attivato la funzione Segnala disinfestazione, occorre indicare la data e l'orario della disinfestazione, e (se conosciuto) il prodotto chimico usato.
Verrà visualizzata la mappa, dove sarà possibile disegnare l'area interessata dall'intervento di disinfestazione.
È possibile disegnare un poligono (opzione predefinita), oppure cliccare sugli appositi pulsantini per poi disegnare
un cerchio o un rettangolo.
Qualora l'area disegnata fosse errata, è possibile modificarla trascinando i punti di controllo, oppure disegnarne una nuova. Una volta concluso il disegno della nuova area, la precedente verrà automaticamente cancellata.
Una volta disegnata correttamente l'area interessata dalla disinfestazione, occorre premere il pulsante Invia in alto. I dati verranno inviati al server che li registrerà e darà un messaggio di conferma.
Per poter consultare la mappa è sufficiente attivare la funzione Mappa situazione. Se il dispositivo di geolocalizzazione è attivato, la mappa verrà automaticamente centrata nel punto in cui ci si trova.
Sulla mappa sono presenti tutte le segnalazioni ricevute dal sistema negli ultimi giorni. È possibile modificare la quantità di giorni tramite le Impostazioni, dove è anche possibile scegliere se mostrare o meno i singoli indicatori delle segnalazioni.
È possibile modificare il numero di giorni precedenti da includere nella mappa di monitoraggio, e la frequenza del reminder sul cellulare per ricordarsi di inviare segnalazioni. Per far ciò, attivare la funzione Impostazioni e modificare i valori presentati. Le nuove impostazioni vengono automaticamente salvate.
È anche possibile scegliere se mostrare o meno sulla mappa i singoli indicatori delle segnalazioni.